top of page
Abb_M2.3_hagelklima_keyvisual.jpg

Climatologia della grandine

In Svizzera, la grandine si verifica con una media 33 giorni all’anno, in particolare da Aprile a Settembre. Le regioni in cui la grandine è più frequente sono lo Jura, la regione del Napf e il Ticino meridionale.

Hagelklima_IT.png

Frequenza della grandine in Svizzera, con il numero di giorni di grandine per semestre estivo. © NCCS, 2020

Clima della grandine in Svizzera

Nell'ambito di un progetto congiunto sul "Clima della grandine in Svizzera", e con l'ausilio di una nuova generazione di dati radar, diversi uffici federali, compagnie assicurative e istituti di ricerca, hanno collaborato per migliorare le nostre conoscenze sulla grandine e la conseguente valutazione dei rischi annessi. Come risultato di questa collaborazione, l’odierna climatologia della grandine (in Svizzera) è finalmente uniforme, spazialmente differenziata, e aggiornata. Inoltre, i risultati vengono continuamente ampliati con nuovi dati provenienti da MeteoSvizzera.

Hagel_Logo_it_draft.PNG

Ulteriori informazioni sulla grandine si trovano anche nei moduli didattici sulla grandine del Laboratorio Mobiliare per la ricerca sui rischi naturali (in tedesco e in francese):

Modulo 1 – Osservazione e misurazione della grandine

Modulo 2 – La grandine in Svizzera

Modulo 3 – Rischio grandine e protezione dalla grandine

Modulo 4 – Grandine, cambiamento climatico e evoluzione dei rischi

Un'iniziativa congiunta dell'Università di Berna e della Mobiliare

© 2023 Laboratorio Mobiliare per la ricerca sui rischi naturali

bottom of page